Settori d’intervento
La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato opera sia attraverso progetti propri (attività operativa), sia attraverso il finanziamento di iniziative che le vengono presentate da terzi (attività di erogazione o grant making). La Fondazione svolge la propria attività esclusivamente nei seguenti settori di intervento previsti dal D.Lgs. 153/1999 che la istituisce e ne disciplina il funzionamento.
.
a. Settori Rilevanti
ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI
La Fondazione, nel rispetto della propria tradizione, intende promuovere iniziative volte al divulgamento della cultura, componente essenziale per la crescita della società, in ogni suo aspetto, rapportandosi ai beni culturali con spirito di custodia e salvaguardia.
Per tale settore è possibile individuare tre linee di intervento:
- ARTI E SPETTACOLO DAL VIVO
Particolare attenzione sarà rivolta al sostegno ad arti e spettacolo dal vivo al fine di renderli accessibili – gratuitamente o a prezzi modici – alla popolazione e di promuovere, al contempo, la
crescita di realtà culturali importanti, in particolare del Territorio di riferimento. - BENI CULTURALI
La Fondazione ha svolto e svolge un ruolo fondamentale per la salvaguardia del patrimonio artistico ed architettonico della Diocesi, rendendolo fruibile alle generazioni future e contribuendo alla crescita di politiche di sviluppo turistico e culturale locali. Accanto agli interventi sul patrimonio ecclesiastico, la Fondazione ha sostenuto anche altri importanti progetti di restauro di grande valore artistico. - STUDI E RICERCHE
La Fondazione, in questa linea di intervento, sosterrà Istituzioni storiche del Territorio che propongano occasioni di riflessioni, giornate di studi e ricerche su temi culturali importanti, al fine di diffonderle quanto più possibile con incontri e pubblicazioni.
.
VOLONTARIATO, FILANTROPIA E BENEFICENZA Consapevole della varietà e complessità dei bisogni del territorio in ambito sociale e assistenziale, la Fondazione continua a mantenere il settore Volontariato, Filantropia e Beneficenza fra i settori rilevanti, testimoniando così la volontà della stessa di impegnarsi al massimo per valorizzare il ruolo del Terzo Settore; risorsa strategica per la costruzione di un nuovo welfare dove è centrale la persona, le famiglie e le categorie sociali svantaggiate.
.
.
CRESCITA E FORMAZIONE GIOVANILE La Fondazione vuole dare una maggiore centralità ai giovani e alla loro crescita e formazione, per tal motivo saranno ricercate nuove sinergie, con Istituzioni o realtà locali, al fine di sostenere rilevanti iniziative già poste in essere e dare avvio a progetti volti a promuovere opportunità per le nuove generazioni, con lo scopo di accrescere le loro potenzialità in un percorso di continuo apprendimento. I giovani rappresentano, infatti, una leva fondamentale per incidere sulla capacità complessiva del Sistema ed è necessario venga data loro la possibilità di sviluppare i propri talenti naturali.
.
b. Settori Ammessi
SVILUPPO LOCALE La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato vuole continuare ad assicurare il sostegno alla crescita dello sviluppo economico del proprio territorio di riferimento, in particolare attraverso progetti ed iniziative delle realtà del territorio al fine di promuovere e sostenere interventi che impattino in modo deciso sullo sviluppo, sull’ambiente e quindi sulla qualità della vita della nostra Comunità.
.
.
ASSISTENZA AGLI ANZIANI La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato sostiene attività di rilevante valore sociale a favore degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie, investendo risorse al fine di migliorare la vita delle persone più fragili.